mobile
mobile mobile

Website Analysis

img Lavoce.info

Last Analyzed : 29.05.2020
google ads
Lavoce.info recives any estimated n/a unique visitors and n/a unique page views per day. Revenue gained from these much visits may be n/a per day from various advertising sources. The estimated worth of site is n/a.
  • Website Age n/a
  • Alexa Rank no-data
  • Country imgItaly
  • IP Address 185.34.85.108
META INFORMATION icon
Title
Lavoce.info | Economia, Finanza, Politica, Lavoro
Description
Lavoce.info: rivista indipendente che fornisce analisi critiche e approfondite sui princ****li temi economici, politici e sociali del paese
Keywords
-
Content Type
utf-8
No Meta Name Value
1 viewport width=device-width, initial-scale=1, maximum-scale=2
2 robots noodp
google ads
GENERAL HTML INFORMATION icon
Type Status
HTML 5 img
Responsive Website img
HTML SIZE INFORMATION icon
Text / Code Ratio 13.66 %
lavoce.info has a website text/code ratio of 13.66 %. Search engine crawlers tend to not pick up pages with inadequate content.
IMPORTANT HTML TAGS AND COUNTS icon
Titles icon
  • H10
  • H217
  • H315
  • H40
  • H50
  • H60
H2
No Text
1 Autostrade della discordia
2 Recovery fund, una grande occasione da non sprecare
3 ıl punto
4 Covid-19 e piattaforme online: chi guadagna e chi perde
5 Trasporti, c’era una volta la lunga percorrenza
6 Famiglie giovani senza mezzi per affrontare la crisi
7 Rilancio: poco tempo per ricapitalizzare le pmi
8 Dopo il lockdown cresce l’ottimismo ma senza illusioni
9 Stato e regioni, cooperare aiuta il paese
10 La recessione sta finendo, la crisi no
H3
No Text
1 Festival dell’economia online
2 Quanti tamponi abbiamo fatto finora?
3 Lavoce in capitolo, seconda stagione
4 La parola ai grafici
5 Emergenza covid: tutti gli articoli
6 Sostieni lavoce
7 Tutto quello che avreste voluto sapere su covid-19
8 Conversazione con alberto alesina
9 Doc***enti utili: il decreto “rilancio”
10 ı ragazzi italiani bocciati in finanza
Text Styling icon
  • STRONG8
  • B0
  • EM16
  • I0
  • U0
  • CITE0
STRONG
No Text
1 Recovery Fund, la Commissione Ue
2 decreto Rilancio
3 i giovani si sono impoveriti
4 famiglie e imprese
5 riprendere le vecchie abitudini
6 caso Autostrade
7 aziende di trasporto
8 da Amazon a Airbnb, da Netflix a Uber
EM
No Text
1 L’epidemia di Covid, che ha quasi azzerato il traffico autostradale, s’inserisce in una situazione già molto delicata nei rapporti tra lo stato e il concessionario. Il pericolo è che il governo utilizzi le misure di sostegno alle imprese per interferire nel loro azionariato.
2 Con ogni probabilità sarà l’Italia il maggior beneficiario del piano messo a punto dalla Commissione europea. Che segna un pa***o avanti importante in direzione della tanto auspicata unione fiscale, ma anche un banco di prova decisivo per il nostro paese.
3 La quarantena imposta dal Covid-19 e le prime fasi di riapertura hanno cambiato risultati e prospettive delle piattaforme informatiche di servizi. Alcune soffrono,  altre hanno accresciuto valore e potere di mercato. Meglio stabilire alcune regole.
4 Trasporto locale e a lunga percorrenza devono affrontare sfide diverse nel dopo-lockdown. Per il primo, fortemente sussidiato, il problema è soprattutto organizzativo. Nel lungo raggio si prefigura l’uscita dal mercato di molte aziende.
5 Nella crisi provocata dal coronavirus la capacità delle famiglie giovani di compensare il calo del reddito disponibile con risorse proprie è molto ba***a. Anche perché negli ultimi anni è cambiata la distribuzione di reddito e ricchezza fra le generazioni.
6 L’articolo 26 del “decreto Rilancio” prevede interventi fiscali e finanziari per agevolare la ricapitalizzazione delle imprese di minori dimensioni. Rischia però di imporre tempi troppo stretti per rispettare i vincoli comunitari sugli aiuti di Stato.
7 Gli italiani mostrano una maggiore att**udine a riprendere le consuetudini pre-pandemia rispetto a qualche settimane fa. Aumenta però anche lo scetticismo sul grado di preparazione del paese nell’affrontare il virus. I risultati di un nuovo sondaggio.
8 Finora le regioni hanno stanziato 4 miliardi per interventi a sostegno delle famiglie e del sistema produttivo nell’emergenza Covid-19. Una prima mappatura delle misure mostra quanto può essere vantaggiosa la collaborazione tra stato e sistema regionale.
9 I dati di maggio indicano che la recessione da Covid-19 si sta attenuando, anche se in misura variabile tra paesi. Di certo però i segni della crisi sul mercato del lavoro e nei bilanci aziendali si vedranno a lungo. Sia nell’Eurozona sia negli Stati Uniti e in Cina.
10 Dopo la pausa imposta dal Covid-19, nell’ex colonia britannica riprendono le proteste. A essere presa di mira è la nuova legge per la sicurezza n****onale in discussione a Pechino, ma in gioco c’è molto di più. A partire dal futuro del modello “un paese, due sistemi”.
WEBSITE SERVER INFORMATION icon
  • Service Provider (ISP)
  • ContactLab SpA
  • Hosted IP Address
  • 185.34.85.108
  • Hosted Country
  • imgItaly
  • Host Region
  • Lombardy , Milan
  • Latitude and Longitude
  • 45.4885 : 9.21566
google ads

SHARE THIS ANALYSIS